Con un costante aumento dell’interesse da parte degli investitori, la città di Szeged, in Ungheria meridionale, è da diversi anni una delle mete più attraenti del Paese dopo la capitale.
Lo sostiene HIPA, l’Agenzia ungherese per gli Investimenti, che ha tenuto una sessione di formazione speciale per i leader aziendali della zona. Oltre 1700 aziende sono attive a Szeged, di cui il 42% nel manifatturiero e il il 56% nelle costruzioni.
Tra le maggiori aziende presenti sul territorio GDF Suez (gas), EDF-DÉMÁSZ (distribuzione energia elettrica), Pick (produzione insaccati e pollame), Hansa-Kontakt (vendita all’ingrosso di alimentari, bevande alcoliche, bevande e tabacchi), ContiTech Rubber (gomma), KÉsz Epito (costruzioni).
“Su 71 progetti di investimenti da noi negoziati con successo – sottolinea HIPA – solo 9 sono stati sviluppati nella capitale, mentre la Grande Pianura Meridionale ne ha visti arrivare ben 12”. Secondo polo per istruzione, ricerca e cultura in tutta l’Ungheria, Szeged continua a crescere, con un un polo universitario tra i più rinomati della zona, un vasto numero di realtà economiche già presenti in pianta stabile sul territorio e una rete di infrastrutture e uffici in costante espansione. Il centro di ricerca ELI è un’altra conferma di questo potenziale, insieme alla grande ricchezza turistica e ambientale della città sul Tibisco.
Fonte: HIPA
REdazione Economia.hu