“Le aziende possono richiedere 100 miliardi di Fiorini di ulteriori sussidi per lo sviluppo del business nell’ambito della gara “Ginop Plusz”.
Questo è quanto ha affermato ieri il segretario di Stato per la strategia economica e la regolamentazione László György, secondo il quotidiano economico World Economy.
Nello specifico, la gara mira ad aumentare la produttività e promuovere il rinnovamento tecnologico e organizzativo delle micro, piccole e medie imprese nei settori della produzione e dei servizi, ha affermato György.
Secondo il bando, le aziende possono richiedere il supporto per gli sviluppi tecnologici, comprese le tecnologie di infocomunicazione e l’uso di servizi cloud aziendali. Come anche infrastrutture e investimenti immobiliari, servizi di consulenza e formazione e tecnologie per le energie rinnovabili.
Dunque I candidati prescelti riceveranno un finanziamento rimborsabile condizionalmente tra HUF 10 milioni e HUF 200 milioni con un’intensità di finanziamento del 70%.
Il 19 Gennaio sono state aperte le domande per la prima quota di 80 miliardi di HUF dei fondi extra. I restanti 20 miliardi di HUF potranno essere richiesti dal 27 gennaio.
Fonte: BBJ
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà