Il Segretario di Stato per gli affari fiscali, Norbert Izer, ha dichiarato a MTI (agenzia stampa ungherese) che dal 10 giugno 2021, il credito d’imposta per chi cerca lavoro è stato esteso. Il beneficio fiscale dei contributi sociali è ora disponibile dopo tre mesi di disoccupazione invece dei sei mesi imposti in precedenza, facendo risparmiare 30 miliardi HUF nel settore imprenditoriale.
Coloro che sono stati colpiti dalla crisi dovuta al coronavirus potrebbero essere nuovamente aiutati dal fatto che quest’anno i contratti di lavoro conclusi prima della fine dell’anno saranno soggetti a regole fiscali molto più favorevoli. Le persone che entrano nel mercato del lavoro avranno diritto agli sgravi fiscali anche se non hanno lavorato per tre mesi nei sei mesi precedenti il mese in cui iniziano a lavorare.
Ha affermato che nel complesso, le aziende risparmieranno il 17% di tasse. Per due anni, per il lavoratore assunto non saranno dovuti né contributi sociali né contributi per la formazione professionale. Il terzo anno di lavoro è anche ammissibile per il beneficio, che alleggerisce il datore di lavoro della metà della tassa sui contributi sociali.
“Il triplice effetto della misura è una vittoria per le imprese, per i lavoratori e per l’economia”
ha aggiunto Norbert Izer.
Oltre ad essere un elemento importante per il rilancio dell’economia e per migliorare ulteriormente la competitività dell’Ungheria, lo sgravio fiscale potrebbe anche giocare un ruolo significativo nel far risparmiare alle imprese 30 miliardi huf in tasse e aiutare coloro che perdono il lavoro a rientrare più presto nel mercato del lavoro.
Il numero di persone in cerca di lavoro raggiunge la cifra di 261.757 a luglio
Secondo i dati rilasciati dal Servizio Nazionale per l’Impiego (NFSZ), il numero di persone in cerca di lavoro registrate in Ungheria ha raggiunto i 261.757 a luglio, 3.740 in meno rispetto al mese precedente.
L’agenzia di stampa statale MTI riporta che il numero di persone in cerca di lavoro registrate era 103.998 in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. I dati hanno mostrato che 4.136 ungheresi si sono registrati come persone in cerca di lavoro per la prima volta durante il mese. Il numero totale di nuove registrazioni di persone in cerca di lavoro, comprese le registrazioni ripetute, ha raggiunto la cifra di 32.117.
Circa il 45% delle persone in cerca di lavoro registrate non ha ricevuto alcun sussidio per chi cerca lavoro o assistenza sociale a giugno. Circa il 36% ha cercato lavoro per più di un anno. Il periodo medio di registrazione delle persone in cerca di lavoro è stato di 445 giorni.
fonte: ma.hu / MTI
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale