La ricerca Digital HR 2021 di Deloitte fornisce un quadro completo dello stato attuale delle tecnologie HR in Ungheria.
L’analisi dei dati delle risorse umane e la business intelligence, la formazione e lo sviluppo online, così come il reclutamento, l’inserimento e la gestione dei talenti, sono i principali obiettivi della digitalizzazione.
Sulla base dei risultati dell’indagine, Deloitte ha identificato tre profili organizzativi distinti: “digitalizzatori” completi, giganti digitali e sviluppatori secondo le specificità aziendali.
Quasi il 70% delle aziende intervistate può essere classificato come uno di questi. La ricerca conclude anche che le dimensioni più mature dal punto di vista digitale per le aziende sono la sicurezza, il controllo e la conformità, e i flussi di lavoro.
L’analisi, la funzionalità e l’accesso rimangono molto indietro, e i partecipanti al sondaggio hanno identificato l’analisi dei dati HR e la business intelligence specifica per le risorse umane come aree di miglioramento.
FONTE: BBJ | FONTE FOTO: HR Path
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese