L’azienda italiana di componenti per ascensori Sematic ha inaugurato ieri l’espansione della sua fabbrica ungherese a Nyíregyháza, nel Nord-Est dell’Ungheria, con un investimento da 1,6 miliardi di fiorini.
Il gruppo bergamasco, che in Ungheria impiega circa 200 persone, ha dichiarato di aver ottenuto tramite relativo bando 433 milioni di fiorini in fondi europei e garanzie statali. I lavori sono serviti a costruire un nuovo capannone di produzione da 650 milioni di fiorini in cui sono stati installati macchinari dal valore intorno ai 950 milioni di fiorini.
All’annuncio dell’investimento l’azienda ha fatto sapere di prevedere l’assunzione di 25 risorse aggiuntive, a completamento dell’espansione. Nel 2013 la filiale ungherese del gruppo bergamasco ha totalizzato entrate per oltre 13,5 miliardi di fiorini e, come dichiarato dal Financial Director Krisztina Bíró, punta ai 14,9 miliardi di fiorini per l’anno in corso.
I componenti a marchio Sematic sono stati installati in numerosi importanti edifici in tutto il mondo, tra cui anche il palazzo della Regione Lombardia a Milano e, a Budapest, all’interno del Boscolo Hotel New York Palace.
Claudia Leporatti
FONTE IMMAGINE:wittur.com.cn
ARTICOLI RECENTI
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione