Da quanto riportato da News TV, la Camera dell’industria e del commercio tedesco-ungherese (DUIHK) ha svolto la riunione di inizio anno.
In occasione dell’evento, il ministro degli Affari esteri e del commercio Péter Szijjártó ha detto che il commercio bilaterale tra l’Ungheria e la Germania che lo scorso anno ha raggiunto il record di 50 miliardi di euro.
Il ministro ha osservato che circa 6.000 aziende di proprietà tedesca danno lavoro a circa 300.000 persone in Ungheria.
Inoltre, dall’inizio della crisi del Coronavirus, 101 società tedesche hanno effettuato un totale di 451 milioni di euro di investimenti nel paese.
Lo Stato ungherese ha infatti sostenuto quei progetti, che hanno preservato 59.000 posti di lavoro, con 146 milioni di euro.
la Camera dell’industria e del commercio tedesco-ungherese conta circa 900 membri. Questi, provenienti da tutti i rami dell’economia, sono di ottimo aiuto agli investimenti delle aziende tedesche in Ungheria.
Fonte: BBJ
ARTICOLI RECENTI
- Orbán e Fico discutono di sicurezza energetica, aumenti salariali al BME, riduzione dei prezzi dei carburanti e boom immobiliare a Budapest.
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione