Da quanto riportato da News TV, la Camera dell’industria e del commercio tedesco-ungherese (DUIHK) ha svolto la riunione di inizio anno.
In occasione dell’evento, il ministro degli Affari esteri e del commercio Péter Szijjártó ha detto che il commercio bilaterale tra l’Ungheria e la Germania che lo scorso anno ha raggiunto il record di 50 miliardi di euro.
Il ministro ha osservato che circa 6.000 aziende di proprietà tedesca danno lavoro a circa 300.000 persone in Ungheria.
Inoltre, dall’inizio della crisi del Coronavirus, 101 società tedesche hanno effettuato un totale di 451 milioni di euro di investimenti nel paese.
Lo Stato ungherese ha infatti sostenuto quei progetti, che hanno preservato 59.000 posti di lavoro, con 146 milioni di euro.
la Camera dell’industria e del commercio tedesco-ungherese conta circa 900 membri. Questi, provenienti da tutti i rami dell’economia, sono di ottimo aiuto agli investimenti delle aziende tedesche in Ungheria.
Fonte: BBJ
ARTICOLI RECENTI
- Il Gala «Charity Party ’25»: quando business, internazionalità e solidarietà si incontrano a Budapest
- Si conclude con successo la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Budapest
- Reportage economico dedicato all’Ungheria a cura di Relazioni Internazionali di Tribuna Politica ed Economica
- Analisi Strategica dell’Economia Ungherese (20 Ottobre 2025): Geopolitica, Risanamento Istituzionale e Dinamiche Micro-Economiche
- Prospettive Economiche Ungheresi (17 Ottobre 2025): Analisi delle Dinamiche Macro-Micro, Resilienza Settoriale e Rischi Regolatori