Circa il 33% dei rifiuti di imballaggi in plastica in Ungheria sono riciclati. Il tasso è tra i più bassi dell’Unione europea, il sesto più basso tra gli stati membri secondo i dati compilati dall’agenzia statistica dell’UE Eurostat. La percentuale ungherese è di 8 punti inferiore alla media europea del 41%. Secondo gli ultimi dati disponibili, i tassi sono più basse in Francia (27%) e Malta (11%).
Nei altri paesi di Visegrad, il tasso del riciclaggio degli imballaggi in plastica risulta del 61% in Repubblica Ceca, vicino al 32% in Polonia e quasi al 53% in Slovacchia.
La plastica è un materiale che si può riciclare e riutilizzare praticamente all’infinito. Dobbiamo ripensare al nostro rapporto con i materiali che utilizziamo: come li produciamo, li smaltiamo e soprattutto come possiamo riciclarli per evitare il consumo di materiali vergini. – Silvia Merighi, fondatrice di MSP Group, broker nel settore del riciclo della plastica

Fonte : BBJ; Fonte Immagine: UNSPLASH
ARTICOLI RECENTI
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)
- Scatto Economico Ungherese: Navigare tra Rischi Energetici Geopolitici e Mutamenti Politiche Domestiche (9 Ottobre 2025)