L’ufficio di Budapest dell’Agenzia ICE ha appena pubblicato il nuovo report Ungheria, da cui emergono, tra l’altro, una crescita del PIL del 2,9% rispetto all’anno precedente e previsioni di crescita del 2,1 e del 2,5% per il 2016 e il 2017.
Il documento è completo di grafici e si sofferma, nella ricca sezione dedicata al commercio estero, sull’interscambio Italia-Ungheria. Nel seguito dell’articolo è possibile sfogliare e scaricare il rapporto in formato PDF.
Citiamo dal report i paragrafi sui scambi bilaterali, che include anche il dettaglio dei prodotti importati ed esportati tra i due Paesi:
L’interscambio commerciale dell’Italia con l’Ungheria è stato nel 2015 di 8 miliardi di euro (+8,4% rispetto al 2014), di cui 4,2 miliardi di import, e 3,8 miliardi di export, con un saldo negativo per l’Italia di 461 milioni di euro. Le nostre esportazioni ed importazioni sono aumentate rispettivamente del 7,7% e dell’8,4% rispetto all’anno precedente.
ESPORTAZIONI
Analizzando la composizione delle esportazioni italiane verso l’Ungheria per settori, secondo i dati forniti da ISTAT, la parte più consistente, 760 milioni di euro (pari ad una quota del 18,4%), è costituita dai Macchinari ed Apparecchiature (il cui valore è aumentato del 12,3% rispetto all’anno precedente).
Al secondo posto troviamo la voce Autoveicoli, Rimorchi e Semirimorchi, che, con 562 milioni di euro (quota del 13,6%), ha incrementato il proprio valore del 40,6% rispetto al 2014.
Seguono Prodotti della Metallurgia (407 milioni di euro), Prodotti Chimici (387 milioni di euro), Apparecchiature Elettriche (329 milioni di euro) e Prodotti Alimentari, Bevande e Tabacco (215milioni di euro).
IMPORTAZIONI
La composizione dell’import italiano dall’Ungheria per settori nel 2015 è la seguente:
1. Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di
misurazione e orologi, con un valore di 810 milioni di euro (+25,8%).
2. Autoveicoli, Rimorchi e Semirimorchi, con un valore di 636 milioni di euro (+25,5%).
3. Prodotti chimici, con un valore di 441 milioni di euro (+11%).
4. Prodotti dell’agricoltura, pesca e silvicoltura con un valore di 412 milioni di euro (-8,6%).
5. Prodotti alimentari, con un valore di 301 milioni di euro (-4,6%).
Clicca qui per leggere e scaricare il PDF del “Report Ungheria”
Fonte: http://www.infomercatiesteri.it//public/images/paesi/97/files/Report%20Ungheria%202015.pdf
ICE Agenzia – Ufficio di Budapest
1088 Budapest, Rákóczi út 1-3. East-West Business Center Ungheria
Tel +36 1 266 7555
Fax +36 1 266 0171
www.ice.gov.it