Stando ai dati pubblicati nel sito web dalla Banca nazionale ungherese (MNB), alla fine di agosto lo stock di prestiti prenatali ammontava a 1,419 trilioni di HUF, un aumento di 40 miliardi di HUF rispetto al mese precedente.
Nel luglio del 2019 il governo ha introdotto la possibilità di richiedere dei prestiti non garantiti, senza interessi e di uso generale fino a 10 milioni di HUF per le famiglie in attesa o che hanno pianificato di avere dei figli.
I prestiti fanno parte di un pacchetto di misure di sostegno alle famiglie pensate per affrontare il problema dello spopolamento in Ungheria e sono disponibili soltanto fino alla fine del 2022.
Le cifre di agosto 2021:
Secondo gli ultimi dati MNB. Lo scorso agosto le famiglie hanno preso in prestito 125 miliardi di HUF, portando lo stock di prestiti al dettaglio a 8,991 tln di HUF
Le famiglie hanno effettuato depositi netti per 119 miliardi di HUF durante il mese, portando invece lo stock di depositi al dettaglio a 11,996 miliardi di HUF.
Fonte: bbj.hu | Fonte Immagine: pexels.com
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà