3 Marzo 2014 – A cinque anni dal suo lancio da parte dell’Unione europea,
il programma per portare la frutta nelle scuole ungheresi sembra aver dato i propri…frutti. Secondo l’ultimo comunicato sul National School Fruit Programme, infatti, sono stati 538 mila i bambini a ricevere almeno due diversi tipi di frutta due o più volte durante la settimana scolastica. La strada da fare, tuttavia, Secondo il ministero dell’Agricoltura, inoltre, i finanziamenti destinati al piano sono stati aumentati dai 500 milioni di fiorini del 2010 a gli attuali 1,2 miliardi di fiorini. Lo scopo del programma europeo, cui hanno aderito in tutto 25 dei 28 paesi membri, è istruire a una corretta alimentazione e combattere l’obesità infantile. Secondo un sondaggio citato dal ministero dello sviluppo agricolo magiaro e condotto dall’Organizzazione Mondiale per la Salute, un individuo sano dovrebbe consumare circa 400 grammi di frutta e/o verdura al giorno. Se la media mondiale con i suoi 300 grammi è insufficiente, quella ungherese riportata dal ministero è addirittura inferiore alla già bassa media europea: si parla infatti di 136 grammi in Europa e appena 100 grammi in Ungheria. Dall’anno scolastico in corso (2013/2014) in Ungheria il programma è stato ampliato fino alle classi quinta e sesta elementare.
Redazione Economia.hu