La prossima primavera porterà un importante cambiamento per i clienti retail che utilizzano il mobile banking di OTP Bank.
A partire dal 1° marzo 2022, l’istituto di credito lancerà la nuova applicazione mobile di OTP Bank, che insieme alla nuova Internet Bank è disponibile per tutta la clientela dall’agosto dello scorso anno, sta diventando sempre più popolare.
Quasi 400.000 persone si sono già registrate per il nuovo servizio entro ottobre di quest’anno. La ragione di questa crescente popolarità è la grande varietà di servizi che l’ istituto di credito fornisce ai suoi clienti.
Tutte le funzioni attualmente disponibili nella SmartBank retail saranno disponibili nella nuova applicazione OTP Mobilbank, attesa per la prossima primavera.
In seguito al lancio della nuova applicazione i clienti potranno utilizzare solo la nuova applicazione mobile.
Dopo l’interruzione della SmarBank retail, i clienti retail della banca saranno ancora in grado di accedere all’applicazione, ma solo la registrazione identificata della nuova Internetbank e Mobilbank sarà disponibile per loro all’interno dell’applicazione.
I clienti che vogliono già registrarsi per i nuovi servizi digitali possono iniziare la loro registrazione dalle “vecchie” applicazioni – SmartBank, OTPdirekt internet bank -, dal sito web di OTP Bank, o scaricando la nuova applicazione mobile banking dall’App Store o da Google Pay.
Una volta scaricata, i clienti possono creare il loro nuovo conto utente digitale con pochi semplici passi per firmare un accordo sui servizi digitali. Potranno poi provare le nuove funzionalità di internet banking e mobile banking.
Fonte: profitline.hu | Fonte immagine: OTP Bank
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà