Saranno nove i ministri del governo ungherese eletto il 6 aprile, incluso il dicastero di Viktor Orbán, che opererà come ministero. Il terzo mandato del fondatore di Fidesz sarà fondato il 15 giugno, quando riceveranno l’incarico anche i vari segretari di stato.
Il 6 giugno saranno invece comunicati i nomi dei ministri a capo degli altrettanti ministeri che saranno: Interni, Risorse Umane, Agricoltura, Difesa, Giustizia, Commercio Internazionale e Affari Esteri, Economia Nazionale e Sviluppo Nazionale. Secondo quanto scritto già da diverse settimane dai giornali, Tibor Navracsics, attuale ministro della Giustizia, dovrebbe passare agli Esteri, ministero che sembra sarà “rinnovatoE e trasformato in un ministero “top” con sette segretari di stato. Il segretariato di stato in carica per l’Unione Europea presieduto da Enikő Győri, invece, potrebbe essere incluso nell’ufficio del primo ministro.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu