MOL-Lub Kft., sussidiaria del produttore di lubrificanti del gruppo MOL, ha ricevuto una valutazione carbon neutral.
L’annuncio del notiziario MTI ha ricordato che lo scorso anno il Gruppo MOL ha rilasciato una strategia aziendale aggiornata, elemento chiave riguardante la sostenibilità delle loro operazioni.
Come descritto dall’azienda stessa, MOL-Lub ha iniziato a rinnovare i propri processi al fine di ridurre l’impronta di carbonio della produzione di lubrificanti e compensare le restanti emissioni di carbonio sostenendo progetti verdi.
L’azienda mira a trasformare la sua tradizionale attività basata sui combustibili fossili in un modello di business sostenibile a basse emissioni di carbonio. A tale scopo, il gruppo investirà 1 miliardo di dollari in progetti sostenibili e a basse emissioni di carbonio entro il 2025 e ridurrà le proprie emissioni a livello di gruppo del 30% entro il 2030.
Fonte: MTI, mollubricants.com | Foto:
mollubricants.com
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà