Il 29 maggio 2025, alle ore 18:30, la Chiesa dei Cappuccini di Budapest (via Fő 32) ospiterà una Lectura Dantis organizzata dall’Associazione Dante Alighieri di Budapest, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Roma. L’evento, aperto al pubblico, è dedicato al 760° anniversario della nascita di Dante Alighieri e rappresenta un’importante occasione per celebrare il Sommo Poeta attraverso la lettura e l’interpretazione dei suoi versi immortali.
La Lectura Dantis è una tradizione secolare che risale al XIV secolo, quando Giovanni Boccaccio iniziò a leggere e commentare pubblicamente la Divina Commedia a Firenze. Questo tipo di evento combina la declamazione dei versi con un’analisi critica, permettendo al pubblico di approfondire la comprensione dell’opera dantesca .
L’Associazione Dante Alighieri di Budapest, attivo nella promozione della lingua e cultura italiana in Ungheria, ha organizzato numerosi eventi culturali, concerti e conferenze, come il recente concerto “Suoni d’Arte tra Liguria e Ungheria” e la conferenza sulla gestione dello stress “Cosa possiamo imparare dalle zebre?”.
La Lectura Dantis del 29 maggio rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura italiana e per chi desidera approfondire la conoscenza dell’opera di Dante Alighieri. L’ingresso è aperto al pubblico, e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dell’Associazione Dante Alighieri di Budapest.