Un risvolto positivo per la carenza di forza lavoro che interessa l’Ungheria e che negli ultimi anni diventando una questione grave in particolare per alcuni settori tra cui sanità, ristorazione e commercio, potrebbe esserci per gli studenti.
Secondo un’analisi del quotidiano Népszabadság, infatti, gli stipendi degli studenti lavoratori sono saliti fino al 15-20% al di sopra dello stipendio minimo garantito ungherese. Questo perchè nella maggior parte dei casi gli studenti coprono posizioni che in passato venivano occupati da lavoratori a tempo pieno. Il giornale, che non cita le sue fonti, sostiene che la porzione di studenti nel mercato del lavoro ungherese é di recente aumentata di circa il 20-30%. La domanda per gli studenti lavoratori è cresciuta tanto in fretta, continua il quotidiano, che le agenzie impegnate nella loro selezione hanno difficoltà a trovare abbastanza studenti per coprire le posizioni vacanti.
Foto: Selected by freepik
Redazione Economia.hu