Gergely Karácsony, candidato dell’opposizione ed europeista, ha vinto con il 50.86% contro István Tarlós, il sindaco in carica dal 2010 che ha chiuso al 44.10%.
Il portavoce di Fidesz, István Hollik, ha dichiarato: “il governo rispetta la decisione del popolo di Budapest e collaborerà con Karácsony”.
In totale nei 23 distretti di Budapest sono stati eletti come “Sindaci dei distretti” 14 candidati dell’opposizione, 7 per il Fidesz, 2 indipendenti vicini al Fidesz. Ribaltando gli equilibri delle amministrative del 2014, che invece avevano visto la vittoria del Fidesz in 17 distretti.
É la prima volta che a Budapest e in circa metà dei capoluoghi i partiti di opposizione sono riusciti ad accordarsi per trovare un solo sfidante ricorda Il Messaggero.
Oltre a Budapest l’opposizione ha vinto le elezioni comunali in dieci delle ventitré principali città ungheresi, tra cui Miskolc (51%), Szeged (61%), Pecs (53%), mentre nel 2014 aveva vinto in solo 3 città sulle 23 andate al voto.
Commentando i risultati, Orbán ha invece detto che la campagna elettorale è stata difficile e ha sottolineato che i candidati di Fidesz hanno comunque vinto in molte città, come Debrecen, Győr, e Kecskemét, riporta Il Post.
Un voto che potrebbe avere ripercussioni sulle elezioni del 2022?
Fonti: index.hu | valasztas.hu | bbj.hu