A seguito del significativo rafforzamento dei mercati azionari cinesi di lunedì, stamattina sono saliti anche i principali indici azionari europei. I mercati azionari del continente sono aumentati drasticamente e gli investitori si sono concentrati sulle notizie su una possibile cura per il coronavirus oltre alla prevista ripresa economica. Anche il mercato azionario ungherese è in aumento.
I principali indici azionari europei sono saliti all’aumento di lunedì, con gli investitori concentrati sulle notizie su una possibile cura per il coronavirus. Mettendo in ombra le preoccupazioni su una possibile accelerazione dell’epidemia di coronavirus. Con un aumento del 2% nel DAX, il CAC40 è aumentato del 2,1%.
Lunedì ha iniziato a salire anche il mercato azionario ungherese, il BUX è aumentato dello 0,8 per cento con un vantaggio di 272 punti e le blue chip si sono comportate in modo misto. Con OTP che guadagna l’1,3 percento, Mol aumenta dello 0,9 percento e Richter sale dello 0,2 percento. Mentre Magyar Telekom era inferiore dello 0,7 per cento.
Fonte: Portfolio.hu
ARTICOLI RECENTI:
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde
- 7 gennaio 2025: dall’energia al mercato immobiliare, piani economici e tensioni globali ridisegnano l’economia ungherese e internazionale
- Scopri il Database delle Aziende Italiane in Ungheria e il servizio di analisi con AI: strumenti indispensabili per conoscere e monitorare gli investimenti italiani