Dal 13 novembre 2017 le attività di gas (distribuito da Főgáz) ed elettricità (distribuita da Démász) della NKM, la compagnia statale ungherese delle utenze, opereranno sotto un brand unificato.
Il marchio si chiamerà NKM (Nemzeti Közművek) e racchiuderà anche altri operatori minori. La NKM servirà oltre 4,5 milioni di clienti. Cambierano di consuenza le piattaforme online di assistenza clienti e gli indirizzi email dei contatti. I clienti che ricevono le bollette per posta ordinaria dovranno pertanto prestare attenzione alle buste, che riporteranno il nuovo logo.
La “Prima Compagnia Nazionale delle Utenze” (ENKSZ) è stata fondata dal governo Orbán con lo scopo di convogliare la gestione della distribuzione dell’energia sotto un’unica insegna.
La parabola di Fogasz
Negli anni, dopo la privatizzazione delle utenze avvenuta intorno al 1993, la distribuzione di gas per la città e l’area metropolitana di Budapest è stata in mano principalmente a Főgáz. Quest’ultima è presente anche nel resto dell’Ungheria, dove ha effettuato diverse acquisizioni ampliando la sua fetta di mercato. In particolare ricordiamo, nel gennaio 2016, l’acquisizione di 600mila clienti da E.ON, con la quale la clientela di Főgáz ha superato i 2,2 milioni e la compagnia è diventata il fornitore ufficiale delle contee (le regioni ungheresi) di Fejér, Tolna, Baranya, Somogy, Zala and Veszprém. Già nel 2015 Főgáz aveva acquistato GDF Suez Energia Magyarország, incluse tutte le infrastrutture della compagnia.
A giugno 2017 la statale ENKSZ, sotto il nuovo nome NKM, ha comunicato la prevista acquizione del 100% delle quote di Főgáz.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu