Negli ultimi anni, c’è stata una tale esplosione salariale in Ungheria che, in termini di parità del potere d’acquisto in alcune professioni, i guadagni interni avrebbero eguagliato gli stipendi tedeschi, secondo Zoltán Karácsony, esperto del mercato del lavoro.
Un lavoratore autonomo qualificato in Ungheria può guadagnare 1 milione di fiorini al mese, grazie a forme di tassazione favorevoli, come la KATA.
Questo è quasi lo stesso di quello che si può fare in Germania come lavoratore qualificato, uno dei paesi più sviluppati dell’UE, dove i colletti blu possono portare a casa 1 milione di fiorini al mese.
László Németh, presidente dell’Associazione nazionale delle associazioni industriali, ha descritto la tendenza, riconoscendo che i salari sono aumentati notevolmente negli ultimi anni a causa della carenza di manodopera.
Tale tendenza non si allevierà in futuro, e con la risoluzione della situazione bellica, la situazione potrebbe persino peggiorare se i lavoratori ucraini che lavorano in Ungheria tornassero in Ucraina.
Secondo i dati del ksh.hu lo stipendio medio lordo in Ungheria a febbraio 2022 si é collocato tra 546.000 fiorini (€1,458) e 445.000 fiorini (€1,185), il 14,5% in più rispetto all’anno precedente.
In ogni caso, il divario tra i salari in Occidente e quello interno si sta assottigliando, il che potrebbe portare a un deflusso di persone che lavorano all’estero, soprattutto se ci fossero problemi nell’economia globale, conclude l’articolo su hrportal.hu.

Fonte: hrportal.hu
ARTICOLI RECENTI
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)
- Scatto Economico Ungherese: Navigare tra Rischi Energetici Geopolitici e Mutamenti Politiche Domestiche (9 Ottobre 2025)