Circa il 43% dei webstore, attività online, che operano in Ungheria ha riportato un aumento del fatturato durante la pandemia di coronavirus.
Solo il 12% ha registrato un calo, ha detto Shoprenter, sulla base di un sondaggio che copre 707 webshop ungheresi.
Un quinto degli intervistati ha detto che il loro fatturato è rimasto invariato, e il 24% non era ancora operativo al momento dello scoppio della pandemia.
Il sondaggio mostra che i rivenditori online che hanno costruito sul turismo hanno subito le perdite maggiori.
Allo stesso tempo, i settori che sono stati favoriti dalla pandemia, come la tecnologia informatica e i prodotti di hobbistica, hanno registrato una crescita eccezionale delle vendite.
Uno dei fondatori di Shoprenter ha detto che il 43% dei 707 webstores hanno anche un negozio fisico, che fornisce un’opportunità per le vendite multicanale.
Shoprenter fornisce soluzioni di e-commerce a 6.000 imprese; nel 2020, questi webshop hanno ricevuto 6,5 milioni di ordini per un valore di 158 miliardi di HUF.
Fonte: napi.hu
Fonte immagine: Pexels
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde