Category: Economia & Finanza
Ungheria chiuderá scappatoia sui terreni agricoli
Il Ministro ungherese dell’Agricoltura si sta muovendo per chiudere la scappatoia che permette alle aziende agricole con più di 1.200 ettari di partecipare a bandi dell’UE per singole aree di sostegno. ...
Quanto è legata la crescita economica dell’Ungheria ai fondi UE?
Quanto è legata la crescita ungherese ai finanziamenti europei? A questa domanda ha cercato di rispondere l’economista Ádám Kullmann su Defacto, blog economico del portale index.hu con un articolo intitolato „Anche da...
Ungheria, scommesse solo da compagnia statale
Dall’Ungheria un’ennesima stretta sul gioco d’azzardo. D’ora in poi le scommesse sportive online potranno essere effettuate solo tramite la statale Szerencsejáték Zrt. Anche le scommesse sui cavalli, se online,...
L’Ungheria lancia la “eID”, la carta d’identitá elettronica
L’Ungheria introdurrá la cosiddetta “eID”, la cartá di identitá elettronica e multifunzione che combinerá diversi documenti necessari nel Paese in una singola carta biometrica. La scheda, che dovrebbe...
Quali conseguenze avrà la crisi greca sull’Ungheria?
Con la crisi greca prossima al raggiungimento del culmine, il 5 luglio il referendum sulle proposte della Troika potrebbe segnare la rottura definitiva fra il paese e l’Eurogruppo. Le...
Ungheria e Liechtenstein, accordo su doppia tassazione
L’Ungheria e il Liechtenstein hanno firmato un accordo per evitare la doppia tassazione, nel cui ambito rientrano lo scambio di informazioni tra le autorità fiscali dei due Paesi e...
Ungheria, fondi per sviluppo alimentare
Il Governo ha approvato la strategia a medio e lungo termine dello sviluppo dell’industria alimentare – ha dichiarato durante una recente conferenza stampa il ministro dell’agricoltura Sándor Fazekas. Nei...
OCSE rivede al rialzo le previsioni sull’Ungheria
Nella recente edizione di “OECD Economic Outlook”, l’organizzazione internazionale ha modificato rispetto alla precedente edizione la crescita del PIL magiaro dal 2,1% al 3% per quest’anno e dall’1,7% al 2,2% per il...
SEGUICI SU
Instagram
Articoli più recenti