Partirà a febbraio il nuovo piano del ministero dello Sviluppo ungherese per il restauro dei panel, i palazzi di origine sovietica che caratterizzano soprattutto la periferia di Budapest e delle maggiori altre città dell’Ungheria.
La terza fase del programma Panel prevede la modernizzazione energetica di circa 380mila abitazioni portando il numero degli interventi, includendo anche i programmi I e II, a 700mila. Secondo il ministero la messa in atto del programma dovrebbe contribuire alle condizioni di vita e alla riduzione dei costi per oltre 1 milione di cittadini a Budapest e in Ungheria. La modernizzazione dovrebbe essere attuata nel quadro del Green Investment Scheme, finanziato con le entrate dalla vendita di quote di diossido di carbonio e, forse, a partire dal terzo trimestre 2014 accedendo anche ai fondi per il programma operativo Enviroment and Energy Efficiency. Il bando che sarà aperto per le comunità dei “panel block” assegnerà importanza prioritaria all’uso di energia rinnovabile.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu