Budapest 2024, la nonprofit fondata per le attività legate alla candidatura di Budapest come sede delle Olimpiadi del 2024, ha incrementato il bilancio per l’attività di consulenza esterna correlata alla gara di un netto di 1,49 miliardi di fiorini.
Il bilancio totale cresce così a 7,25 miliardi di fiorini (EUR 23.47 milioni). Lo riporta Index.hu citando la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. La spiegazione ufficiale per l’aumento delle risorse destinate alla consulenza è che “ulteriori compiti sono sorti da esigenze imprevedibili per le federazioni sportive internazionali e il Comitato Olimpico Nazionale e dal ritiro (non prevedibile) della domanda di Roma per ospitare i Giochi Olimpici.” Già a marzo scorso il contratto da HUF 5,15 miliardi era stato ampliato di 607 milioni di HUF citando “attività aggiuntive derivanti dalle variazioni imprevedibili ai siti olimpici.”. Le attività di consulenza sono svolte dalla britannica M-integrated Solution, da PricewaterhouseCoopers Hungary e dalla Svizzera Lagardère Sports Ginevra SA.
Redazione Economia.hu