La Banca Nazionale di Ungheria ha emesso una nuova moneta in argento per celebrare i 90 anni dalla sua fondazione, che ricorre in data 24 giugno.
La MNB, Magyar Nemzeti Bank, fu creata nel 1924 con la funzione principale di stabilizzare la corona ungherese, sofferente per l’inflazione dalla prima guerra mondiale. A precorrerla vi era stata la Banca Reale dello Stato Ungherese, nata nel 1921. Nel 1927 la MNB emise la nuova valuta, il “pengő”, rimasto in vigore fino al 1946 e oggetto di un’iperflazione senza precedenti. Nel secondo dopoguerra, infatti, la valuta arrivò al taglio record dal valore di 10 alla 20 pengő (100.000.000.000.000.000.000). Inevitabile l’introduzione di una nuova valuta: il 1 agosto 1946 nasce così il fiorino ungherese, riprendendo il nome della moneta in vigore nel regno austro ungarico. La moneta celebrativa è stata disegnata da Gábor Kereszthury. Vi sono ritratti un dettaglio dell’edificio della Banca Nazionale da un lato e, sull’altra facciata, lo stemma ungherese circondato da un motivo floreale.
Redazione Economia.hu