7 Marzo 2014 – Secondo il comunicato stampa della Federazione
Nazionale delle Assicurazioni (MABISZ), nel 2013 le assicurazioni ungheresi hanno realizzato 810,2 miliardi di fiorini in premi assicurativi, 0,7% in più rispetto al 2012.
La quota del settore vita (53,4% pari a 432,7 miliardi di fiorini) risulta in calo dell’1,5% rispetto al 2012. D’altro canto, l’aumento dei premi per le assicurazioni auto obbligatorie, ha invece contribuito al rialzo del 2,4% del settore non-vita (377,5 miliardi di fiorini). Daniel Molnos, segretario della Federazione ungherese, pur considerando gli aspetti positivi dell’inversione di tendenza nel calo dei premi, registra ancora segnali deboli di una crescita stabile del mercato delle assicurazioni, che in prospettiva potrà riprendersi grazie alla crescita economica, al conseguente miglioramento del clima degli affari e all’introduzione del piano pensionistico assicurativo a lungo termine che potrà attirare le famiglie consentendo loro di maturare una prestazione previdenziale, complementare alla pensione.
Fonte: Hatc, 20 febbraio 2014, p. 7. http://www.mabisz.hu/images/stories/docs- eng/publications/quarter/2013-i-iv-quarter.pdf, http://profitline.hu/hircentrum/hir/306454/Stag nalt-a-magyar-biztositasi-piac-2013-ban
Dal Notiziario Economico dell’Ambasciata d’Italia in Ungheria