Il 6 giugno Albano Carrisi di esibirà a Budapest al Campionato del Judo Mondiale alla presenza del presidente russo Putin, del presidente dell’Azerbaigian Aliyev e del premier ungherese Orbán.
Il cantante si era già esibito nel 2017 sempre in occasione dei mondiali di Judo, dove aveva avuto l’onore di comporre il testo dell’inno della federazione internazionale. La carica nasce dall’amicizia col presidente internazionale Marius Vizer, nata dal fatto che al presidente piacesse particolarmente la canzone ‘’Libertà’’. É per questo motivo che ha proposto ad Al Bano di diventare ambasciatore del judo.
“Canterò l’inno del Judo mondiale e farò un concerto”- annuncia il cantante pugliese ad Adnkronos.
Finalmente l’artista potrà tornare ad esibirsi dal vivo, e come afferma sarà ‘’tranquillo e vaccinato’’.
Il cantante che ha recentemente visitato l’ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari ha lanciato anche un messaggio riguardo la delicata situazione epidemiologica che vede coinvolti tutti i paesi: “Siccome siamo in piena terza guerra mondiale, io da buon soldato devo essere presente dove c’è necessità. E ci sono. Non penso di risolvere le sorti della situazione, ma ce la metto tutta perché qualcosa di positivo possa lasciarla anche io, con la speranza che finisca presto per tutti”- ha detto.
Fonti: RaiNews | La Gazzetta dello Sport | Adnkronos
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde