Le restrizioni all’ingresso rimangono alle frontiere, ha detto lunedì 28 settembre ad ATV il ministro degli Affari esteri e del commercio Péter Szijjártó. Il Ministro ha giustificato il mantenimento delle frontiere chiuse, in vigore dal 1° settembre 2020, con la motivazione di voler contrastare la diffusione del virus in Ungheria.
Szijjártó ha anche affermato che il numero di nuovi casi giornalieri è in aumento in tutta Europa.
“Sfortunatamente, i paesi della regione o anche i paesi vicini non fanno eccezione. Riteniamo che la revoca delle misure restrittive precedentemente messe in atto ai nostri confini porterebbe ad un deterioramento della situazione epidemiologica “.
Il ministro degli Esteri ha anche rivelato che le norme più clementi per i paesi di Visegrad non cambieranno nemmeno dal prossimo mese.
Fonte: HVG | Foto: HVG
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)