“Vi è un interesse continuo per il sostegno speciale alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione che è stato richiesto finora per 10.335 ingegneri e ricercatori” ha dichiarato Tamás Schanda del Ministero per l’innovazione e la tecnologia martedì alla conferenza stampa online del Gruppo operativo responsabile del contenimento dell’epidemia di coronavirus.
Schanda ha parlato del lavoro di ricercatori e ingegneri ungheresi con parole di elogio. Ha detto che hanno dimostrato anche ora, al momento dell’epidemia di coronavirus, che sono tra i migliori al mondo.
Ha sottolineato che, poiché l’Ungheria dispone di un elevato livello di competenze e di infrastrutture adeguate, hanno messo a disposizione una dotazione di 3 miliardi di fiorini, circa 9 milioni di euro per finanziare progetti relativi al virus e all’epidemia.
L’obiettivo è rendere l’Ungheria autosufficiente nella produzione delle attrezzature necessarie allo sforzo di contenimento, disporre di adeguati sistemi di feedback che forniscano informazioni accurate sul tasso di infezione della popolazione e sulla linea di diffusione del virus, e di prepararci per simili situazioni in futuro, ha detto il Sottosegretario di Stato.

Articoli recenti
- Economia ungherese al 14 marzo 2025: il fiorino si rafforza, proroga UE sulle emissioni, rincari nel settore dolciario, crescita dell’energia solare e premi per il design spaziale
- 13 marzo 2025: tra sfide economiche e investimenti, l’Ungheria affronta cambiamenti nel commercio, nei trasporti e nella produzione
- 12 marzo 2025: dall’espansione di Wizz Air alle sfide economiche ungheresi
- L’11 marzo 2025 in Ungheria: inflazione alta, misure governative sui prezzi alimentari e tensioni politiche sulle tasse locali
- 10 marzo 2025: economia ungherese tra crescita, investimenti verdi e sfide fiscali
Fonte: Kormany.hu | MTI