Le richieste di sussidio per la ristrutturazione della casa per le famiglie con almeno un figlio hanno ormai superato le 50.000 richieste. Il bando, lanciato dal governo, compirà due anni il prossimo gennaio.
Katalin Novák, Ministro per la Famiglia e gli Affari Giovanili ha affermato che sono state presentate domande per circa 65 miliardi di HUF. Nell’ambito del programma, il governo offre di coprire fino alla metà dei costi di ristrutturazione della casa, con una sovvenzione massima di 3 milioni di HUF, per le famiglie con almeno un figlio nel proprio nucleo famigliare. Le famiglie possono inoltre richiedere un prestito agevolato per coprire l’altra metà dei costi del progetto.
Mercato Immobiliare 2021: numeri in forte crescita
In Ungheria, scrive proftline.hu, il mercato immobiliare nei primi 9 mesi del 2021 è in forte crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il prezzo dei condomini usati è infatti aumentato in media del 3,5% a Budapest, mentre il valore delle cosiddette case a pannelli (condomini prefabbricati di epoca sovietica) è aumentato del 7,5%. Valori in aumento anche per il mercato delle case unifamiliari, che cresce delll’11%.
I numeri del 2021 confermano un trend positivo anche per Budapest. Nella capitale magiara la media per mq di appartamenti condominiali è salita a 762.000 HUF, il 3,5% in più rispetto al 2020. Numeri in aumento anche grazie al fatto che, molti clienti, prima di effettuare un importante investimento, decidono di valutare i costi e i benefici affidandosi alle agenzie specializzate nel settore.
Hunguest Hotels: alla ricerca dell’uniformità aziendale
Nel frattempo Hunguest Hotels ha venduto l’Holiday Resort Kreischberg-Murau (sua unità austriaco) per razionalizzare il proprio portafoglio.
Una scelta che deriva dal fatto che gli hotel del resort austriaco non hanno accesso diretto al centro benessere, cosa che invece accade nelle altre unità degli Hunguest Hotels.
La loro vendita contribuisce allo “sviluppo di una gamma di prodotti più uniforme”, mentre i proventi della transazione “forniscono una fonte di finanziamento per sviluppi e acquisizioni”
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINE: unsplash.com
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde