È stato inoltre annunciato che il certificato digitale di immunità COVID dell’Ungheria sarà conforme alle regole che si applicano al certificato verde dell’Unione Europea entro il 15 giugno. In linea con le regole dell’UE, la versione digitale del certificato d’immunità conterrà le date di inoculazione e il tipo di vaccinazione. La regola dell’UE entrerà in vigore dal 1° luglio.
L’Ungheria è “vicina a raggiungere l’immunità di gregge” contro il coronavirus, ha detto Gergely Gulyás, il capo dell’ufficio del Primo Ministro, in un breve incontro settimanale con la stampa giovedì 3 giugno.
Gulyás ha affermato che “circa il 54%” della popolazione ungherese ha ricevuto il vaccino contro il coronavirus, ma il dato percentuale che include gli ungheresi che hanno raggiunto l’immunità dopo la guarigione dal COVID è “certamente superiore al 60%, e potrebbe essere intorno al 65-70%”.
Gulyás ha detto che tutti i vaccini COVID che l’Ungheria usa sono sicuri ed efficaci, citando dati recenti che mostrano che solo 8.193 dei circa 3,7 milioni di ungheresi che hanno già avuto il loro secondo vaccino sono stati infettati dal coronavirus, mentre 524 di loro sono morti.
Alla domanda dei giornalisti se il governo porrà fine all’emergenza già in estate alla luce del miglioramento dei dati epidemiologici, il ministro ha risposto: “Manterremo lo stato di emergenza solo finché sarà giustificato”.
Ha aggiunto che lo stesso vale per l’uso di mascherine e altre misure di protezione, quindi saranno valide per tutto il tempo necessario.
Tuttavia, ha anche avvertito che sebbene la diffusione del virus sia rallentata enormemente e il numero di persone infette sta diminuendo drasticamente, il virus è “ancora qui con noi”.
Gergely Gulyás ha affermato che l’economia deve essere riavviata affinché l’Ungheria possa superare il prima possibile le difficoltà economiche causate dall’epidemia di coronavirus.
Ha detto: “L’Ungheria è tra gli stati membri di maggior successo dell’UE, con la performance economica totale in calo solo del 5 % lo scorso anno, aggiungendo che nel prossimo futuro verranno fatti importanti annunci sul piano di ripartenza economica.
Situazione vaccini ad oggi
Il numero di vaccinati è di 5.238.903, di cui 3.814.194 hanno già ricevuto la seconda dose. Il numero totale di infezioni identificate ad oggi è di 805.571 dall’inizio dell’epidemia. Il numero totale di decessi è di 29.818. Il numero di persone guarite è in costante aumento, attualmente 711.105 persone, e il numero di persone attualmente infette è diminuito a 64.648 persone.
L’Ungheria rimane al secondo posto nella classifica UE delle vaccinazioni. Il 54% della popolazione ungherese è già stata vaccinata, rispetto alla media UE del 39%. La variante indiana del virus è apparsa anche in Ungheria, motivo per cui la vaccinazione è di sicura importanza.
FONTE: MTI |koronavirus.gov.hu
FOTO: kormany.hu
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde