Il Ministro ungherese dell’Agricoltura si sta muovendo per chiudere la scappatoia che permette alle aziende agricole con più di 1.200 ettari di partecipare a bandi dell’UE per singole aree di sostegno. I finanziamenti europei sono infatti destinati alle piccole-medie imprese agricole, ma esisterebbero scappatoie che permettono ai grandi proprietari di parteciparvi.
Spesso queste aziende dividono le proprie proprietà in lotti più piccoli in maniera da rispettare il limite consentito. Il governo ungherese ha ora a trasferito a livello nazionale la direttiva europea che sanziona simili atteggiamenti.
Redazione Economia.hu