L’azienda italiana di carne ungherese Kometa si è impegnata a continuare a pagare ai suoi fornitori almeno 1,24 euro al kg per il peso della carcassa nonostante il decremento dei prezzi dovuto all’eccesso globale di carne di maiale.
È stata la stessa azienda ha dichiarare che la produzione dell’industria suina europea ha avuto un incremento superiore del 5% rispetto alla domanda, implicando una vendita sotto i costi.
“I problemi che stiamo affrontando interessano tutti i livelli della filiera e potranno essere risolti solamente con il contributi di ogni singolo livello. Credo che un comportamento aziendale responsabile venga mostrato non solo in termini di protezione dell’ambiente o benessere degli animali, ma anche in termini di acquisti responsabili”
Giacomo Pedranzini, amministratore delegato Kometa
Nel 2020 Kometa ha registrato un fatturato netto di 54,2 miliardi di HUF. Le esportazioni, principalmente in Italia, Croazia e Slovenia, hanno generato invece un fatturato di 23 miliardi di HUF.
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINE: facebook.com
ARTICOLI CORRELATI E RECENTI
- SETTIMANA CUCINA: INTERVISTA A GIACOMO PEDRANZINI DI KOMÉTA 99
- KOMÉTA CONTINUA AD AUMENTARE I SALARI
- KOMETA 99 ZRT RADDOPPIERÀ LA SUA CAPACITÀ ENTRO 5 ANNI CREANDO CENTINAIA DI NUOVI POSTI DI LAVORO
- L’AZIENDA ITALIANA KOMETA APRE LO STABILIMENTO DI KAPOSVÁR: UN VALORE DI 1,4 MILIARDI DI HUF
- Prospettive Economiche Ungheresi (17 Ottobre 2025): Analisi delle Dinamiche Macro-Micro, Resilienza Settoriale e Rischi Regolatori
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025