Negli ultimi mesi i prezzi nel mercato del legno sono aumentati e l’Ufficio di concorrenza ungherese (GVH), dopo aver ricevuto numerose segnalazioni, ha deciso di effettuare un’indagine. L’obiettivo è quello di capire quali siano le tendenze che hanno generato un aumento in larga scala del prezzo del legno.
L’aumento dei prezzi del legno per l’Ungheria è un problema veramente enorme, visto che il mercato delle costruzioni in legno dei magiari si basa quasi esclusivamente dalle importazioni. Il GVH, a tal proposito, ha deciso di unirsi alle indagini svolte dall’Autorità Nazionale per la sicurezza alimentare (NEBIH); quest’ultima ha infatti la supervisione dell’industria forestale e del commercio di prodotti in legno in Ungheria.
L’autorità garante della concorrenza ha dato inoltre la priorità all’eliminazione di possibili distorsioni del mercato o alle attività illegali che contribuiscono a significativi aumenti dei prezzi del legno.
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINE: pexels.com
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà