Inagurato oggi a Budapest il “Nokia Skypark”, uno dei più grandi centri di Ricerca & Sviluppo e IT presenti in Ungheria.
All’inagurazione ha preso parte il ministro degli Esteri Péter Szijjártó, il quale ha osservato che Nokia ha fatto dell’Ungheria una location di prima scelta per la sua strategia di sviluppo glabale e ha in programma di espandere ulteriormente le sue relazioni sul territorio ungherese. “L’anno scorso – ha sottolineato Szijjártó – il settore dell’IT ha generato una produzione dal valore combinato di 9,95 miliardi di euro, con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente e 201 mila persone impiegate dal settore alla fine del 2016, in aumento del 14% su base annua”.
Posizionato nella passeggiata Corvin, tra i più recenti sviluppi nell’area centrale di Budapest, il palazzo include ristoranti, bar e un’area bambini a vantaggio dei dipendenti Nokia. Il gigante finlandese ha investito oltre 70 milioni di euro nella struttura, dove lavoreranno oltre 2000 addetti dell’azienda. Il progetto è opera di Futureal Group.
Redazione Economia.hu