Il fatturato di Kometa 99 cresce del 21% nel 2023

Il fatturato della società italiana di carne Kometa 99 è aumentato del 21% a 93,6 miliardi di fiorini nel 2023, secondo un rapporto sui guadagni pubblicato sul sito web della Borsa di Budapest. Le esportazioni hanno rappresentato il 41% del fatturato. I bond aziendali di Kometa sono scambiati in borsa.

Giacomo Pedranzini, CEO di Kometa 99 e figura di spicco nel panorama dell’imprenditoria italiana, si è recentemente distinto per il suo contributo nell’ambito dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, ricevendo varie riconoscimento tra cui il premio Expat CEO of the Year Award e Atlas Award e partecipando a forum globali come il simposio organizzato da Unity Earth. L’Atlas Award conferitogli nel 2023 è la testimonianza tangibile del suo impegno e della sua leadership nell’innovazione responsabile, riconoscendo il valore delle sue iniziative nell’indirizzare il settore verso un futuro più sostenibile e orientato al benessere comune.

Nella video intervista realizzata con Confindustria Ungheria, abbiamo chiesto al CEO di Kometa ‘99 di raccontarci la storia dell’azienda e la nascita del movimento Honest Food. 

Pedranzini ha delineato con chiarezza il ruolo cruciale che le imprese possono svolgere nel promuovere un’economia circolare e nell’adottare pratiche commerciali etiche. Il suo approccio visionario ha catturato l’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico più ampio, evidenziando la crescente importanza della sostenibilità nel mondo degli affari.

Fonte: bse.hu | Fonte foto: Kometa.hu

spot_img

Articoli recenti

Altri articoli che potrebbero interessare

Instagram

Articoli più recenti