Sta per arrivare l’evento più atteso della stagione budapestina: il Festival di Primavera, che anche quest’anno si pregia di un programma ricco, all’insegna soprattutto della buona musica e del teatro.
Ecco gli spettacoli, che potrete seguire a Budapest tra il 10 e il 26 di aprile. 138 programmi in decine di teatri, musei, luoghi pubblici, centri culturali e piazze: tutto questo e molto di più è il Festival di Primavera, in cui consistente sarà tra gli altri la presenza di artisti italiani.
E se le orecchie saranno tese verso Franz Liszt, gli spiriti si eleveranno anche verso Dante, con la ricorrenza dei 750 anni dalla nascita. La chiusura della manifestazione è affidata infatti alla “DanteXperience” di Paolo Miccicché, spettacolo che fonde la Divina Commedia a le sinfonie di Liszt, al Palazzo delle Arti (MuPA) il 24 aprile. Ma durante la kermesse ci saranno anche il baritono Leo Nucci a rivisitare le arie di Verdi, il violoncellista Mario Brunello suonerà Haydn, mentre l’orchestra Franz Liszt porterà in scena il compositore italiano Nino Rota. E ancora da Napoli arriverà il Teatro San Carlo, l’opera più antica al mondo, che si esibirà con i tre atti della Luisa Miller verdiana. Italia a parte spiccano il concerto dell’irlandese Sinead O’Connor, quello del pianista russo Vladimir Ashkenazy e tante altre occasioni per scoprire la musica ungherese e quella internazionale.
Redazione Economia.hu