Budapest è la città più economica al mondo da cui gestire un’attività. Questo è reso possibile da fattori come una bassa aliquota d’imposta sulle società e i costi mensili di Internet a basso costo, secondo una ricerca della società britannica Utility Bidder.

Utility Bidder ha confrontato 70 città di tutto il mondo , cercando di trovare quella più conveniente in base a una varietà di criteri. Tra questi sono stati considerati salario medio, costo medio dell’ufficio per metro quadrato, prezzo dell’elettricità per kWh, costo mensile di Internet e aliquota dell’imposta sulle società.
Budapest ha ottenuto un punteggio complessivo di 90,72 su 100 primo posto. Poi Praga (83,91), Varsavia (82,20) e Bratislava (78,13), il che significa che i quattro primi posti sono occupati da quattro capitali.
La capitale ungherese aveva l’aliquota d’imposta sulle società più bassa (9%) tra tutte le città della lista. Per quanto riguarda i costi di Internet, Budapest (13,58 EUR al mese) è arrivata seconda solo dietro a Varsavia (12,79 EUR / mese). La città aveva anche il secondo stipendio medio annuo più basso (17.316 EUR / anno), dietro Città del Messico (14.466 EUR).
Secondo la classifica, i tre luoghi più costosi per avviare un’attività sono San Francisco, New York City e Tokyo. Complessivamente, sei delle 10 posizioni inferiori si trovano negli Stati Uniti.
Fonte: Budapest Business Journal
ARTICOLI RECENTI:
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)
- Scatto Economico Ungherese: Navigare tra Rischi Energetici Geopolitici e Mutamenti Politiche Domestiche (9 Ottobre 2025)
