In Ungheria dal 2018 le aziende possono fornire un sostegno esentasse per far fronte ai problemi abitativi dei dipendenti, nel quadro dei benefit di caffetteria. Tale benefit è tuttavia a discrezione del datore di lavoro.
Questo fringe benefit non può eccedere gli 83.000 HUF al mese (circa 268 euro) e può essere essere utilizzato per pagare un mutuo, oppure per costruire, ampliare o modernizzare un’abitazione. I datori di lavoro possono fornire tale supporto esente da tasse fino al 30% del valore della casa. ll tetto massimo è di 5 milioni di HUF spalmati su un periodo di cinque anni. Secondo la dichiarazione per ado.hu di András Tállai, direttore dell’autority fiscale ungherese, circa 600.000 le persone con mutui in essere potrebbero avvantaggiarsi del benenefit sull’abitazione. Nel 2016, ha aggiunto Tállai, tale supporto è stato ricevuto da 41.000 dipendenti.
Redazione Economia.hu