Nel corso degli scorsi 7 mesi 50mila piccole imprese in Ungheria hanno optato per KATA, il regime fiscale agevolato con forfettario mensile, al posto della normale tassa sulle società.
Il totale è così salito sopra ai 222.400 contribuenti che adottano questa soluzione o un quarto delle aziende ungheresi, secondo il Ministro dell’Economia. Nell’anno di introduzione, il 2013, il regime KATA aveva attratto in tutto 75mila contribuenti.
Istituito nel 2013 insieme agli altri due regimi agevolati (KIVA e EVA), il KATA è rivolto ai piccoli contribuenti e prevede il pagamento mensile di una somma forfettaria pari a 50.000 fiorini, la quale include l’imposta sul reddito ed i contributi lavorativi. La somma si riduce al 50% della stessa se il contribuente ha anche un contratto di lavoro a tempo pieno.
Per maggiori informazioni rivolgersi a ITL Accounting con una mail a info@itlgroup.hu
Redazione Economia.hu