Il 15 settembre si sono chiuse ufficialmente le candidature al CIO per ospitare le Olimpiadi del 2024. Budapest, che aveva giá ufficializzato l’intenzione di ospitare i giochi l’8 luglio, in competizione con Roma, Parigi, Amburgo e Los Angeles.
La città vincitrice sarà comunicata tra due anni e mezzo. In questo periodo i diversi organizzatori dovranno convincere la giuria delle proprie capacitá in diversi settori: supporto governativo, infrastrutture, impianti sportivi, trasporti, sicurezza, impatto ambientale, etc. Per Budapest non è il primo tentativo a, anche se la capitale ungherese non é mai riuscita a organizzare i giochi: sarà la volta buona?
Redazione Economia.hu