Buon inizio di settimana per il BUX che ha chiuso la seduta del lunedì in positivo dello 0.88%. Tutti positivi i maggiori titoli dell’indice: MOL ha guadagnato lo 0.89%, la farmaceutica Richter ha chiuso in guadagno dello 0.70%, Magyar Telekom è salita dello 0.24% e OTP Bank, il migliore tra questi, ha chiuso in rialzo del 1.02%.
Martedì, prima dell’inizio delle contrattazioni, 4iG ha pubblicato l’annuncio straordinario in cui ufficializzava la firma di un contratto finalizzato all’acquisizione del 51% delle azioni di Space-Communications. L’azienda ungherese ha chiuso la giornata in rialzo del 1.79%.
Nel corso della giornata il FMI ha reso noto l’aggiornamento del World Economic Outlook in cui ha aumentato le sue previsioni di crescita del PIL ungherese quest’anno al 7.6% rispetto al 4.3% nel precedente WEO pubblicato ad aprile.
Il principale indice azionario ungherese ha terminato gli scambi in rialzo dello 0.40%. Contrastati i titoli a maggiore capitalizzazione con OTP Bank e MOL che sono saliti rispettivamente dello 0.40% e del 1.18%, negativa Richter che è scesa dello 0.35% mentre Magyar Telekom è rimasta invariata.
Nella giornata di mercoledì l’indice BUX ha chiuso in rialzo dello 0.16%. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione sono salite OTP Bank e Richter che hanno guadagnato il 1.14% e lo 0.46%, MOL ha chiuso in ribasso del 1.68% mentre Magyar Telekom è rimasta invariata rispetto alla chiusura precedente.
Giovedì, con un annuncio alla Budapest Stock Exchange, AutoWallis ha reso noto che la Banca Nazionale Ungherese ha approvato il prospetto per l’offerta pubblica di azioni per un valore di 6-8 miliardi di HUF, o anche di più in caso di oversubscription, che servirà per finanziare la strategia di crescita della società.
Il maggiore indice della Borsa di Budapest ha chiuso la seduta in rialzo dello 0.73%. Contrastati i tioli principali: OTP Bank e MOL sono saliti dello 0.37% e del 2.75%, Richter è scesa dello 0.64% mentre è rimasta ancora invariata Magyar Telekom.
Venerdì, senza particolari notizie, il BUX ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0.67%. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione è salita solo
Magyar Telekom che ha guadagnato lo 0.47%, mentre OTP Bank, MOL e Richter hanno perso rispettivamente lo 0.73%, l’1.08% e lo 0.46%.
Il principale indice azionario ungherese nella settimana ha guadagnato l’1.50%. Performance settimanale positiva per OTP che ha guadagnato il 2.21%, MOL che è cresciuta del 2.01% e Magyar Telekom che è salito dello 0.71%, mentre la farmaceutica Richter è scesa dello 0.29%.
ARTICOLI RECENTI
- Rapporto Economico Ungherese: Aggiornamenti Principali del 17 Aprile 2025
- Rapporto Economico sull’Ungheria: Sviluppi Chiave del 16 Aprile 2025
- Rapporto Economico sull’Ungheria: Sintesi delle Notizie del 15 Aprile 2025
- Sintesi Economica Ungherese: Aggiornamenti del 14 Aprile 2025
- Briefing Economico Ungherese: Sviluppi Chiave – 11 Aprile 2025