Successivamente alla gara da 80 miliardi di fiorini rivolta alle imprese delle regioni meno sviluppate del Paese, una gara di incentivi agli investimenti delle PMI da 20 miliardi di fiorini è stata annunciata.
Nello specifico, gli incentivi andranno a fornire sostegno alle micro, piccole e medie imprese nelle aree più sviluppate.
Così ha annunciato il segretario di Stato per la Strategia e la regolamentazione economica György László al canale televisivo M1.
Inoltre, ha specificato che le aziende che possono presentare domanda sono quelle che impiegano da 1 a 250 persone.
Un altro requisito è operare nel Transdanubio settentrionale occidentale, nel Transdanubio meridionale o nella contea di Pest.
Il segretario di Stato ha concluso che questo sostegno non è “denaro gratuito”.
Le aziende, infatti, devono impegnarsi a crescere una volta e mezza più velocemente dell’economia, investire in tecnologie all’avanguardia, spendere per la digitalizzazione e l’efficienza energetica.
Fonte: BBJ
ARTICOLI RECENTI
- Analisi Strategica dell’Economia Ungherese (20 Ottobre 2025): Geopolitica, Risanamento Istituzionale e Dinamiche Micro-Economiche
- Prospettive Economiche Ungheresi (17 Ottobre 2025): Analisi delle Dinamiche Macro-Micro, Resilienza Settoriale e Rischi Regolatori
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025