13 marzo 2014 – Il 15 marzo è Festa Nazionale in Ungheria,
ecco di seguito gli eventi organizzati a Budapest in quest’anno di elezioni dai principali partiti candidati alle politiche del 6 aprile.
FIDESZ
Il partito al governo celebra il 15 marzo con numerosi appuntamenti in tutta la nazione, i principali dei quali saranno:
ore 9 alzabandiera nella piazza del Parlamento, seguita da marcia fino al museo Nazionale
ore 10.30 discorso del primo ministro Viktor Orbáne cerimonia commemorativa nei giardini del museo Nazionale
segue marcia fino castello di Buda
durante tutta la giornata il castello di Buda (orari 10-17) sarà teatro di attività volte alla protezione delle tradizioni ungheresi, tra cui giochi per bambini, esposizione e mercatini d’arte e artigianato, cucina locale sul posto, musica etnica magiara, lezioni di danza folkloristica e mostre
MSzP e alleanza di centro sinistra
il programma dell’alleanza di opposizione ha scelto come location “via della Stampa Libera” e preparato un programma provocatorio rivolto a coloro “che auspicano il ritorno della pace, della libertà e della solidarietà” in Ungheria.
dalle 14.30 VJ show
15.00 inno nazionale e declamazione della poesia di Sándor Petőfi “Canto Nazionale”, che ispirò la rivolta del 15 marzo 1848
15.10 discorso di Ferenc Gyorcsány, ex primo ministro ungherese oggi alla guida del partito Coalizione Democratica
15.20 discorso di Timea Szabo (del partito Dialogo per l’Ungheria)
15.30 discorso di Gabor Fodor (del partito Liberale Ungherese)
15.40 discorso di Gordon Bajnai (di Insieme per il 2014-Dialogo per l’Ungheria)
15.50 discorso di Attila Mesterházy, del partito socialista MSzP, candidato di punta dell’opposizione
Jobbik
ore 13.00 cerimonia commemorativa in Kodály körönd
ore 14.00 la cavalleria Ussara accompagnerà i partecipanti fino a Deak Ferenc Tér
ore 15.00 evento principali con i discorsi di Gabór Vona, Tamas Sneider, Janos Volner, Daniel Z. Karpat.
I discorsi saranno seguiti dal concerto della rock band “Lord”
Redazione Economia.hu