Dal 1° luglio 2021, l’Ungheria consente l’ingresso, anche per motivi turistici, alle persone munite all’arrivo di un certificato Green Pass COVID UE (Decreto Governativo 366 del 30 giugno 2021).
Consigliamo sempre di monitorare il sito dell’Ambasciata italiana a Budapest e il sito della polizia ungherese. Abbiamo raccolto qui le informazioni piú recenti al 27 luglio 2021.
Certificazioni richieste
Come già annunciato e riportato in precedenza (link), dal 1° luglio 2021, l’Ungheria, al pari degli altri Stati UE, consente l’ingresso agli stranieri che presentino un certificato Green Pass COVID UE, dal quale risulti alternativamente:
- la vaccinazione contro il COVID-19 (validità di 270 giorni). Ai fini dell’ingresso in Ungheria è necessario aver ottenuto almeno la prima dose di vaccino;
- l’ottenimento di un test anti-Covid PCR negativo (viene considerato valido ai fini dell’ingresso in Ungheria il test effettuato entro le 72 ore dal prelievo del campione);
- un certificato di guarigione dal COVID-19.
In particolare, sugli ingressi provenienti dall’Italia, vengono accettate anche certificazioni cartacee (non green pass) per quanto riguarda i test PCR e le attestazioni di guarigione dal COVID.
Per motivi ufficiali o di affari è possibile entrare senza restrizioni anche senza green pass. Occorre però presentare alle Autorità di frontiera idonea documentazione che attesti la natura ufficiale o commerciale del viaggio.
Transiti aeroportuali
Il transito attraverso l’aeroporto di Budapest Liszt Ferenc è permesso a patto di non lasciare l’area internazionale. Si consiglia di verificare che la tratta di volo acquistata non preveda la necessità di effettuare un nuovo check-in in Ungheria.
Per le misure di sicurezza da osservare nell’area aeroportuale consultare i seguenti siti:
https://www.bud.hu/en/covid_19/coronavirus_airport_measures;
https://www.bud.hu/en/covid_19/budapest_airports_recommendations_for_passengers.
Transiti terresti
In forza al Decreto Governativo n. 347/2021 (VI.22.), l’accesso in Ungheria è consentito senza restrizioni ai viaggiatori in ingresso dai territori di: Austria, Croazia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia, esclusivamente attraverso i valichi di frontiera terrestri.
FONTE: Viaggiaresicuri
FONTE FOTO: Ambasciata italiana a Budapest
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale