A febbraio 2022, il volume del fatturato del commercio al dettaglio è stato del 9,8% superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A febbraio il volume delle vendite al netto degli effetti stagionali è aumentato del 3,4% nei negozi misti alimentari e di tipo alimentare, del 14,6% nel commercio al dettaglio non alimentare e del 19,0% nel commercio al dettaglio di carburanti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il volume della vendita al dettaglio di pacchi e Internet, che rappresenta il 9,1% del fatturato al dettaglio in un’ampia gamma di merci, è cresciuto del 9,2%, continuando il trend dell’anno passato.
Nel periodo gennaio – febbraio 2022 il volume di fatturato è stato del 7,0% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, anche secondo i dati rettificati per gli effetti di calendario.
Fonte: ksh.hu
ARTICOLI RECENTI
- Prospettive Economiche Ungheresi (17 Ottobre 2025): Analisi delle Dinamiche Macro-Micro, Resilienza Settoriale e Rischi Regolatori
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025