La carenza globale di chip le continue interruzioni della catena di approvvigionamento porteranno ad una riduzione di circa il 25% della produzione presso lo stabilimento giapponese Suzuki di Esztergom, a 50 km a nord-ovest di Budapest.
La produzione dello stabilimento della Suzuki è stata tagliata ad un solo turno più volte quest’anno per via della carenza di semiconduttori a livello mondiale. A settembre inoltre c’è stato addirittura un blocco lungo due settimane. Nel mese di dicembre, l’impianto sta continuando la produzione con un solo turno e così sarà tale fino alla fine dell’anno corrente.
Tutto il settore automobilistico sta subendo una notevole diminuzione della produzione in questi mesi. Le principali case automobilistiche internazionali presenti in Ungheria stanno cercando, attraverso analisi di mercato e una produzione flessibile, di prendere il controllo della situazione e trattenere il personale. Tuttavia, allo stesso tempo, si prevede che l’industria automobilistica sarà colpita dal problema della fornitura di semiconduttori per i mesi a venire.
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINE:facebook.com
ARTICOLI RECENTI
- Prospettive Economiche Ungheresi (17 Ottobre 2025): Analisi delle Dinamiche Macro-Micro, Resilienza Settoriale e Rischi Regolatori
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025