Szilvia Szlavitsek: “La leadership autentica nasce dall’integrazione tra mente, corpo e consapevolezza”

Nel podcast A World of Women – A Voice for Women è intervenuta Szilvia Szlavitsek, coach, mediatrice e integrated counselor, con una riflessione che interessa non solo la sfera personale, ma anche il mondo del business e delle organizzazioni.

Un approccio innovativo alla consulenza

La consulenza integrata, basata sull’integral psychology di Ken Wilber, unisce scienza psicologica occidentale, saggezza orientale e spiritualità. Questo approccio – ancora relativamente nuovo in Ungheria – fornisce strumenti pratici per leggere in profondità le dinamiche individuali e aziendali.

“Un consulente integrato – spiega Szlavitsek – lavora a un livello più ampio rispetto a un coach tradizionale. Si tratta di vedere la persona o il team come un sistema, individuare i blocchi e facilitare il percorso più adatto: dal supporto psicologico al coaching, fino a metodologie corporee o di gruppo. Questo riduce tempi e costi, orientando subito verso la soluzione più efficace”.

Dal cambiamento personale al cambiamento organizzativo

Il percorso di Szlavitsek è iniziato con un lavoro su se stessa, per poi evolvere nell’accompagnamento di leader e team. L’immagine che utilizza è quella della lucidatura del diamante: esperienze e difficoltà sono materia grezza, ma diventano valore solo se elaborate consapevolmente.

“Nei percorsi con i manager – racconta – il punto di svolta è l’apertura del cuore. Non basta capire razionalmente i collaboratori: bisogna sentirli. È qui che nasce la leadership autentica, capace di motivare, trattenere talenti e creare un clima aziendale sano”.

Leadership femminile e nuovi modelli di gestione

Un tema centrale emerso nell’intervista riguarda il ruolo delle donne nei contesti organizzativi. “Per anni molte leader hanno imitato uno stile maschile e rigido. Ma questo è poco sostenibile e spesso genera stress e conflitti. Il futuro della leadership richiede qualità tipicamente femminili: empatia, sensibilità, ascolto attivo. Non è debolezza, è la vera forza competitiva”.

L’apporto della prospettiva internazionale

Gestendo il reparto eventi di un’azienda italiana e lavorando con expat, Szlavitsek ha sperimentato l’impatto positivo di una mentalità più aperta. “All’inizio avevo un approccio tipicamente ungherese, tendente al pessimismo. Collaborare con italiani e altri stranieri mi ha insegnato la solution-oriented attitude e la dolce vita: guardare al lavoro e alla città con occhi diversi. Questo ha un effetto diretto sulla produttività e sull’innovazione”.

Conclusione

Il messaggio è chiaro: la trasformazione personale e quella organizzativa sono strettamente legate. La consulenza integrata aiuta leader e team a superare modelli rigidi, ad aprirsi a una comunicazione autentica e a sviluppare organizzazioni più resilienti e umane.

“Il cambiamento – conclude Szlavitsek – è inevitabile. Ciò che conta è la direzione. Possiamo scegliere di restare bloccati o di lavorare su noi stessi, lucidando quel diamante che ognuno porta dentro. È questo che fa la differenza tra sopravvivere e guidare il futuro”.

Per approfondire e contattare Szilvia Szlavitsek, il canale più diretto resta LinkedIn.

PODCAST IN ITALIANO

Trasformazione integrata: dal coaching alla leadership aziendale strategica

Szilvia Szlavitsek, Head of H2Pro Academy e Head of Accelium Hungary presso ITL Group, incarna un nuovo paradigma di sviluppo organizzativo. Economista con oltre 20 anni di esperienza nel settore business—dalla direzione di eventi corporate fino alla leadership nella formazione aziendale—ha un background accademico solido: laurea in Commercio Internazionale alla Budapest Business School, formazione in psicologia integrata all’Integral Academy, certificazioni in NLP, coaching, mediazione e somato-psicoterapia.

ITL Group: una “one-stop shop” per l’inserimento e la crescita delle imprese straniere in Ungheria

Il gruppo si distingue per un’offerta integrata, dalla consulenza fiscale alla gestione HR, fino alla formazione avanzata e allo sviluppo delle competenze in azienda.

H2Pro Academy: la formazione come “ossigeno dell’organizzazione”

Sotto la guida di Szlavitsek, H2Pro Academy è la piattaforma formativa dell’ITL progettata per potenziare le competenze personali e professionali all’interno delle aziende. L’approccio è olistico e trasformativo: dalla metafora della “lucidatura del diamante” fino a sessioni immersive che favoriscono consapevolezza, crescita intenzionale e cambiamento reale.

Accelium Hungary: sviluppo di competenze con gamification strategica

Accelium è un’altra innovazione chiave sotto la responsabilità di Szlavitsek. Si tratta di una metodologia learn‑through‑play, basata su giochi strategici e formazione metacognitiva, finalizzata a sviluppare quelle competenze critiche per il XXI secolo: pensiero strategico, problem solving, agilità cognitiva, capacità di adattamento e collaborazione. Il programma combina esperienze ludiche, workshop, coaching e tecnologie basate sull’intelligenza artificiale h2pro.academy.

Il valore per le imprese

  • Accompagnamento strategico allo sviluppo delle persone: la consulenza integrata permette di individuare talenti, gap e percorsi di crescita sia individuali sia organizzativi.
  • Formazione efficace, data-driven e altamente coinvolgente: H2Pro e Accelium offrono esperienze immersive che producono risultati tangibili in termini di performance e innovazione.
  • Leadership autentica e connessa: Szlavitsek applica una visione orientata all’empatia razionale, capace di “aprire il cuore” anche in contesti decisionalmente rigidi, creando dinamiche di fiducia e responsabilità condivisa.

Tre ingredienti chiave emergono dalla leadership di Szlavitsek: approccio integrato, innovazione nella formazione, leadership emotiva trasformativa. Le aziende che desiderano non solo adattarsi, ma prosperare in un contesto globale in rapido mutamento, possono trovare in H2Pro e Accelium modelli avanzati di formazione & sviluppo, capitanati da una professionista che unisce rigore economico, competenze psicologiche e visione tecnologica.

spot_img

Articoli recenti

Altri articoli che potrebbero interessare

Instagram

Articoli più recenti