Il 20 Agosto ricorre una festa nazionale ungherese. Si festeggia, infatti, la costituzione dello stato ungherese cristiano che fu fondato dal primo re ungherese Stefano I (970-1038). Lui stesso in questo giorno nel 1083 fu canonizzato dalla Chiesa Cattolica e diventato il patrono d’Ungheria e per questo la chiamiamo la festa di Santo Stefano.
In occasione della Santa Pasqua in Ungheria oltre alle usanze tipiche religiose, ci sono delle usanze prettamente locali. Andiamo quindi a scoprire quelle che sono le tradizioni più amate tutt'ora dagli ungheresi, riportate da Nagy Katalin.
Abbiamo chiesto alla nostra editor Katalin Nagy di suggerirci sette imperdibili località ungheresi, tra le meno note ai turisti stranieri ma anche agli expat che vivono nella capitale. Nell'articolo da lei scritto trovate giardini meravigliosi, antichi villaggi, porcellane pregiate e molto altro.
ITL Group dona i monitor dismessi alla Chiesa Calvinista di Maglód, affinché possa aiutare gli studenti della comunitá a frequentare le lezioni online.
Avevamo giá parlato dell'EKAER dalla sua introduzione in Ungheria nel 2015. EKAER significa “Sistema di Controllo del Trasporto delle Merci in via Telematica”, che in ungherese si dice “Elektronikus Közúti Árumozgásokat Ellenörzö Rendszer” ed è il sistema che permetterà all’Agenzia delle Entrate di tracciare tutti i trasporti stradali effettuati in Ungheria con mezzi di trasporto soggetti a pedaggio stradale. Rispondiamo alle domande dei nostri lettori aggiornate al 2020.
In Ungheria se dici lago, dici Balaton. Ma ci sono altri laghi che vale la pena scoprire nell'estate ungherese. In questo articolo ne presentiamo sette: il lago di Velence, il lago Tisza, i laghi di Délegyházi, il lago Lago Gébárti – Zalaegerszeg, il lago Fertő, il lago Hévízi, ed infine il bellissimo laghetto di montagna Megyer-hegyi.
La ditta Electrolux Lehel Kft ha comunicato di voler terminare la produzione dei freezer nello stabilimento di Jászberény, in Ungheria centrale (circa 80 km a Est di Budapest).
La decisione, presa a...
Che fare a Budapest in estate? Dove andare a fare il bagno e prendere il sole nella calda estate ungherese? Bagni, spiagge e piscine belle e facili da raggiungere!
Katalin Nagy
Assistente presso ITL Group.
Advertisment
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.